Golena
Categoria[modifier]
Dispositivo
Temi[modifier]
Pressure[modifier]
Cosa[modifier]
La golena è una zona d’attesa posta in adiacenza al letto di magra di un corso d’acqua che viene sommersa in caso di alluvioni. Si tratta di terreni pianeggiati, realizzati artificialmente che svolgono l’importante funzione idraulica di invaso di emergenza per diluire la piena riducendo così i rischi idrologici.
Chi[modifier]
La golena è una strategia che si insedia prevalentemente affianco a fiumi caratterizzati da una grande portata e soggetti a notevoli piene. Tra questi: il Po, che è caratterizzato da molte piane golenali, e il fiume Rodano. Tuttavia è un sistema molto utilizzato e efficace, quindi la sua riproduzione è stata eseguita in molti corsi d’acqua anche di dimensioni e portata minore.
Quando[modifier]
Trovare una datazione a questa strategia è complicato, tuttavia ha iniziato a svilupparsi in seguito all’espansione urbana che ha comportato una compressione delle aree di sfogo alluvionali. Negli ultimi tempi molti progettisti hanno cominciato a studiare e a pensare a nuove destinazioni d’uso per queste aree, in maniera tale da attribuire nuove funzioni e poterne usufruire nei momenti in cui non svolgono la loro funzione di emergenza.
Come[modifier]
Le golene sono piane che si allagano in maniera controllata grazie a dei sistemi di arginatura in modo da lasciare alle acque di piena un letto d’espansione. Al termine delle alluvioni diventano dei bacini di raccolta idrici che permettono di irrigare i campi e le coltivazione. In caso di un eccessiva quantità d’acqua invece si procede nel farla defluire nel fiume lentamente.
Perché[modifier]
Le golene sono un sistema molto utilizzato grazia alla sua capacità di svolgere più funzioni, di essere degli spazi d’attesa che possono assumere molteplici ruoli, e soprattutto grazie all’efficenza nel caso di piene ed alluvioni. Inoltre è un sistema che non ha bisogno di grandi infrastrutture o lavori onerosi, ma bastano dei riporti di terra lavorando la sezione del terreno affianco agli argini dei corsi d’acqua.
Bibliografia /Sitografia[modifier]
Parole chiave[modifier]
alluvioni; eccesso d'acqua; arginature
Pagina realizzata da Manuel Longa.